Istruzioni per "installare" il software CAT ATTENZIONE: si sono registrati problemi quando l’antivirus Avast è attivo. In tal caso, disattivarlo durante la procedura di “installazione” e in seguito escludere permanentemente dalla scansione la cartella dove è stato copiato il software. 1 - Prima installazione a) Su disco fisso, installazione automatica (per Windows 7 e successivi, e quando si posseggono i requisiti di Administrator) - scaricare ed eseguire il file setup_CAT.exe; in tal modo verrà creata la cartella C:\CAT, e al suo interno le 6 sottocartelle richieste; contemporaneamente verrà anche creata l'icona con il logo di CAT con i collegamenti previsti. b) Su disco fisso, installazione manuale (per Windows XP e quando non si posseggono i requisiti di Administrator) - creare cartella C:\CAT - dezippare in tale cartella i 6 file .rar (vengono create le 6 sottocartelle corrispondenti); per effettuare tale operazione usare un software di decompressione come Winrar (scaricabile gratuitamente da winrar.com) - andare in C:\CAT\R-3.0.0\bin - cliccare con tasto destro su R.exe, si apre una finestra - cliccare su crea collegamento - cliccare con il tasto destro sul collegamento appena creato e selezionare proprietà - nel campo "Destinazione" incollare la stringa "C:\CAT\R-3.0.0\bin\i386\Rgui.exe HOME=\home PATH=C:\CAT\R-3.0.0\bin;C:\CAT\ggobi\;C:\CAT\%windir%" (senza le virgolette) - nel campo "Da" incollare la stringa "C:\CAT\working" (senza le virgolette) - cliccare ok - inviare il collegamento nella destinazione desiderata (ad esempio, Desktop) - per far partire il software cliccare due volte su tale collegamento; dopo alcuni secondi compariranno le seguenti linee [1] "CAT (Chemometric Agile Tool) is now correctly loaded" [1] "R scripts by Camillo Melzi and Gianmarco Polotti" [1] "Chemometric consultancy by Riccardo Leardi (University of Genoa)" Nota: Nel caso il software sia stato dezippato - copiato in una cartella diversa da C:\CAT nelle stringhe da incollare sostituire il path C:\CAT con il path desiderato (compare 4 volte nella stringa da incollare in "Destinazione" e 1 in quella da incollare in "Da"). Attenzione: evitare path troppo lunghi (es. D:\programs\chemometrics\sofwtare\CAT) perchè in tal caso il numero di caratteri totali della stringa potrebbe superare il numero massimo di caratteri consentiti. Per visualizzare tale procedura andare su https://youtu.be/fPJsFJMobAI c) Su chiavetta USB - scaricare e dezippare in radice i 6 file .rar (vengono create le 6 sottocartelle corrispondenti); per effettuare tale operazione usare un software di decompressione come Winrar (scaricabile gratuitamente da winrar.com) - andare in \R-3.0.0\bin - cliccare con tasto destro su R.exe, si apre una finestra - cliccare su crea collegamento - cliccare con il tasto destro sul collegamento appena creato e selezionare proprietà - in "Destinazione" incollare la stringa "x:\R-3.0.0\bin\i386\Rgui.exe HOME=\home PATH=\Rtools\bin;\Rtools\gcc-4.6.3\bin;\R-3.0.0\bin;\compile;\ggobi\;\%windir%" (senza le virgolette, dove x è l'unità logica associata alla chiavetta; tale procedura consente un'assegnazione dinamica, e quindi il collegamento sarà valido indipendentemente dalla lettera di volta in volta assegnata) - in "Da" incollare la stringa "x:\working" (senza le virgolette) - cliccare su ok - inviare il collegamento nella destinazione desiderata (ad esempio, radice della chiavetta) - per far partire il software cliccare due volte su tale collegamento; dopo alcuni secondi compariranno le seguenti linee [1] "CAT (Chemometric Agile Tool) is now correctly loaded" [1] "R scripts by Camillo Melzi and Gianmarco Polotti" [1] "Chemometric consultancy by Riccardo Leardi (University of Genoa)" Si consiglia di utilizzare una chiavetta dedicata. 2 - Aggiornamenti Per aggiornare il software è sufficiente scaricare i file .rar corrispondenti alle cartelle da aggiornare, cancellare le vecchie cartelle e sostituirle dezippando i file scaricati. Tale procedura è valida sia per il disco fisso sia per la chiavetta USB.